LEGGI DI PIÙ
INFORMAZIONI PERSONALI
Stato civile: coniugata
Nazionalità: italiana
Data e luogo di nascita: 19/10/1986, Milano
FORMAZIONE
2005
Diploma Liceo Classico Statale “Annibal Caro” di Fermo con votazione 92/100
2010
Delegata dell’Università di Macerata al National Model United Nations – New York (USA)
2013
Certificazione di lingua inglese, Cambridge Esol, livello B2 (First Certificate)
2016
Laurea in Giurisprudenza all’ Università di Macerata con tesi in diritto penitenziario dal titolo “L’esecuzione della pena nei confronti degli imputati minorenni” riportando la votazione di 99/110
2016
Inizio pratica forense presso Studio legale Avv. Igor Giostra – Studia Iuris, Fermo
2016
Scuola Forense presso l’Ordine degli Avvocati di Ancona
2017
Corso avanzato “Danno alla persona patrimoniale e non patrimoniale con particolare riferimento alla responsabilità medica ed ai sinistri stradali”, relatore Dott. Domenico Chindemi, organizzato da Form&Lex, Pesaro 2-3 Ottobre 2017
2017
Iscrizione alla Camera Penale di Fermo
2018
Iscrizione nel registro dei Praticanti Avvocato abilitati al Patrocinio
2018
Superamento dell’esame conclusivo del “Corso biennale di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista per l’abilitazione alla difesa d’ufficio 2016-2018”
2018
Incontro di aggiornamento professionale “Strategie difensive ed epiloghi dell’udienza preliminare minorile”, relatrice Prof.ssa Lina Caraceni, Camera penale di Fermo
2018
Incontro dibattito sul tema “L’art. 73, V comma D.P.R. n. 309/90: la configurabilità controversa in concreto”, relatore Dott. Pierluigi Picozzi, Camera penale di Fermo
2019
Abilitazione all’esercizio della professione forense c/o Corte d’Appello di Ancona
2019
Incontro sul tema “Le responsabilità penali e civili degli organi sociali nella nuova disciplina della crisi d’impresa (d.lgs. n. 14/2019)”, relatori Prof. Avv. Alessandro Melchionda e Dott. Giuseppe Savioli
2020
Iscrizione all’Albo Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Fermo
2020
Iscrizione all’Elenco Unico Nazione dei Difensori d’Ufficio
2020
Corso biennale di aggiornamento, formazione tecnica e deontologia dell’avvocato penalista per la difesa d’ufficio 2018-2020” organizzato dalla Camera Penale di Fermo.
2021
Evento formativo dal titolo “Diritto penale liberale e giusto processo” organizzato dalla Camera Penale di Fermo, relatore Avv. Gian Domenico Caiazza Presidente dell’Unione Camere Penali Italiane, in data 15.01.2021
2021
Ciclo di seminari organizzato dall’Unione Camere Penali Italiane dal titolo: “Corte Costituzionale e Giustizia Penale” dal 16.4.2021 al 28.05.2021
2021
“Corso breve di esecuzione penale” ciclo di conferenze organizzato dalla Camera Penale di Pesaro in collaborazione con l’osservatorio Carcere dell’U.C.P.I. dal 27.05.2021 al 24.06.2021
2021
Evento formativo dal titolo “La maggiore età della responsabilità dell’ente: nodi ermeneutici e prospettive di riforma” organizzato dalla Camera Penale di Fermo, relatore Prof. Carlo Piergallini, in data 10.12.2021
2021
Evento formativo dal titolo “Gli incerti approdi della riforma del processo penale: irretroattività e regime transitorio della declaratoria di improcedibilità”, organizzato dall’Unione Camere Penali Italiane in data 21.12.2021
2022
Iscrizione nelle liste dei difensori per il patrocinio a spese dello Stato ex D.P.R. 115/2002
2022
Seminario sul tema “La riforma dell’abuso d’ufficio: profili amministrativi e penali” organizzato dalla Camera penale di Macerata, relatori Prof. Stefano Villamena, Prof. Roberto Acquaroli e Dott. Ruggiero Dicuonzo, Università degli Studi di Macerata 2.12.2022
2022
Webinar sul tema “Il processo penale telematico: il portale dei depositi telematici” relatore Avv. Maurizio Reale, organizzato dal Lextel e Ordine degli Avvocati di Fermo, in data 16.05.2022
2023
Membro dell’ Union des Avocats Européens
2023
Master online dal titolo “La riforma della Giustizia: il nuovo processo penale” organizzato da Altalex Formazione, docenti D.ssa Valentina Alberta, Avv. Antonella Calcaterra, Prof. Giorgio Spangher dal 21.2.2023 – 21.3.2023
2023
Membro di A.I.G.A. Associazione Italiana Giovani Avvocati, sezione di Fermo
2024
Master online in diritto dell’Immigrazione “Diritti e Doveri Dei Cittadini Comunitari Ed Extracomunitari. Aggiornato alla l. 176/2023” organizzato da Altalex Formazione, docenti Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano, Avv. Francesco Falso e Prof.ssa Antonella Marandola, dal 2.02.2024 al 10.02.2024
PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE E INCARICHI
Dal 2016 ad oggi
Dal 2016 ad oggi Studio, approfondimento e gestione delle principali problematiche in tema di diritto penale sostanziale e processuale;
Esperienza nella gestione stragiudiziale e processuale del risarcimento del danno alla persona con particolare riferimento alla responsabilità colposa medica e ai sinistri stradali;
Assistenza legale in materia di immigrazione;
Approfondimento e gestione di problematiche in materia di armi.
AREE DI ELEZIONE
Diritto penale e penitenziario, immigrazione, armi, assicurativo stragiudiziale e giudiziale, responsabilità colposa medica.
LINGUE STRANIERE
Inglese livello B2
Spagnolo scolastico