LEGGI DI PIÙ
INFORMAZIONI PERSONALI
Stato Civile: coniugata
Data e luogo di nascita: 04.02.1970, Fermo
Nazionalità: italiana
FORMAZIONE
1988-1989
Diploma di maturità scientifica conseguito presso il liceo Scientifico Silvio Pellico di Cuneo nell’Anno scolastico;
1994-1995
Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Torino in Diritto Fallimentare dal titolo “La tutela dei creditori nell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi”, relatore Prof. Avv. Alberto Jorio.
1994
Inizia il praticantato legale presso lo studio Legale Barale-Demaria di Cuneo, studio specializzato in diritto amministrativo e civile.
All’Università di Torino collabora con il docente di Diritto Fallimentare e di Diritto Amministrativo.
Segue corsi di aggiornamento e approfondimento in materia di Diritto Societario e Penale dell’Economia, tenuti presso la Facoltà di Giurisprudenza e presso l’Unione Industriale di Torino
1995-1996
A Milano e Bologna segue corsi di preparazione e approfondimento per il concorso in Magistratura.
Nel gennaio 1996, su richiesta del Procuratore della Repubblica di Cuneo, viene nominata dal Consiglio Superiore della Magistratura, Vice Procuratore Onorario presso la Pretura Penale Circondariale di Cuneo. Tale incarico viene nuovamente rinnovato nel 1999
1996-1999
Dal settembre 1996 sino al giugno 1999 ha svolto attività di docente in materie attinenti al Diritto e all’Economia presso scuole private.
Nel settembre 1999 si trasferisce a Fermo dove entra a far parte dello Studio Legale Bacalini.
2000
Nel marzo 2000 consegue l’abilitazione all’esercizio della pratica forense e dall’ottobre 2000 è iscritta all’albo dell’Ordine degli Avvocati di Fermo.
Nel corso del 2000 entra in convenzione con la CGIL della Provincia di Ascoli Piceno, quale legale per il contenzioso dei lavoratori iscritti nella zona del Fermano.
2002
Nel maggio 2002, a seguito delle elezioni comunali, viene eletta ed ottiene la carica di Vice-Sindaco con deleghe al Bilancio, ai Lavori Pubblici e alle Attività Produttive.
Nel settembre 2002 frequenta, con attestazione, un seminario di studi organizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno sulle problematiche dell’Europa e del territorio
Nel novembre 2002 entra in convenzione con la Gerling Ncm, società italiana cauzioni, quale legale per la gestione del recupero crediti.
2003
Nel settembre 2003, quale delegata dei piccoli comuni della Valle Dell’Aso, viene nominata consigliere di amministrazione dell’ente pubblico economico denominato COSIF, Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano
2004
Nel corso dell’anno 2004 frequenta ad Ancona un corso di aggiornamento organizzato dall’Osservatorio sulla Famiglia sul Diritto di Famiglia.
Nella primavera 2004 viene nominata consigliere di amministrazione dell’ente pubblico Asteria, con delega all’internazionalizzazione
2005
Nel dicembre 2005 entra in convenzione con la Asur di Ancona per la gestione legale delle controversie di competenze della Zona Territoriale di Fermo
2006
Nel gennaio 2006 viene eletta alla carica di consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Fermo.
Nel febbraio 2006 frequenta il corso di marketing degli studi legali organizzato a Roma da Italia Oggi e Milano Finanza.
Nel marzo 2006 frequenta il corso ad Ancona sulla riforma della legge fallimentare.
Nel settembre 2006 viene ammessa con borsa di studio alla partecipazione della II edizione del master organizzato dall’Associazione istituzionale
2007
Nel maggio 2007 viene rieletta alla carica di vice sindaco del Comune di Pedaso mantenendo le deleghe al Bilancio ai Lavori Pubblici e alle Attività Produttive.
2008
Nel gennaio 2008 viene ammessa con borsa di studio alla partecipazione della III edizione del master organizzato dall’Associazione Eunomia in alta formazione politico istituzionale.
Nel marzo 2008 sottoscrive la convenzione con L’Erap di Fermo per la consulenza ed assistenza in sede legale e giudiziaria.
A seguito dell’attività svolta di marketing e ricerca partner ha organizzato diversi convegni e workshop, nonché accompagnato aziende negli Emirati Arabi, in Russia, in Cina, in Venezuela ed in India in incoming operativi commerciali e produttivi.
Dal maggio 2008 è entrata a far parte della delegazione italiana al Consiglio d’Europa di Strasburgo quale delegata dell’Anci ed è titolare della commissione Sviluppo Sostenibile e supplente nella commissione Cultura.
Nel dicembre 2008 viene nominata all’interno dell’Anci Regione Marche quale delegata dei piccoli comuni.
Quale delegata del consiglio di amministrazione di Asteria ha seguito progetti per aziende operanti nel settore agro industriale e delle energie rinnovabili in India, Egitto, Tunisia, Mauritania, Argentina Cina e Australia.
2009
Nel gennaio 2009 viene ammessa con borsa di studio alla partecipazione della IV edizione del master organizzato dall’Associazione Eunomia in alta formazione politico istituzionale.
Nel gennaio 2009 sottoscrive una convenzione con la Regione Marche e la Banca Popolare di Ancona, ora Ubi Banca, per la internazionalizzazione delle medie e piccole imprese in Russia.
Nell’espletamento dell’incarico partecipa alla missione in Russia del Governo Italiano nell’aprile 2009, nonché alla task force italo russa a Venezia a dicembre 2009 ed accompagna diverse aziende in incoming operativi su Sochi e Lipestk.
Partecipa a varie missioni economiche governative (India, Oman, Cina…) quale supporto consulenziale alle imprese afferenti ai beni di consumo, nonchè della meccanica e delle energie rinnovabili.
PRINCIPALI ESPERIENZE LAVORATIVE E INCARICHI
Dal 1995 ad oggi
Contenzioso civile relativo al risarcimento danni in materia r.c.a. e responsabilità professionale.
Contenzioso civile relativo a causa in materia di diritto del lavoro e diritto di famiglia.
Convenzione con organizzazione sindacale di primaria importanza per controversie in materia di lavoro